Skip to content
Osteria Donna Sofi Osteria Donna Sofi

Menu

  • Donna Sofì
  • La Cucina
  • Prodotti
  • Dove Siamo
  • News
seguici su:
  • tradizioni e sapori
    che rendono unica la cucina casereccia

    prodotti genuini, eccellenze gastronomiche e prelibatezze del territorio campano

    • TripAdvisor

Donna Sofì

Sapori di terra e di mare, prodotti genuini e di qualità. Un viaggio nel gusto del mangiar sano, con ingredienti naturali ed un menù variegato e stuzzicante. Sono gli “ingredienti” che rendono la pizzeria – braceria – osteria “Donna Sofì” a Castel San Giorgio (Sa) la location ideale dove gustare le tipicità del territorio preparate con eccellenze DOP.

Dai pomodori ai latticini, dall’olio ai salumi, dalla carne ai vini: i fratelli Loria (Carmela e Gerardo), gestori del locale “Donna Sofì”, selezionano i prodotti migliori in Campania e presentano ingredienti sempre freschi e di qualità. Si possono gustare vari tipi di carne alla brace, sia italiana – chianina, marchigiana, romagnola, maremmana e podolica (le cosiddette carni delle 5 R) – che l’Angus irlandese e la carne argentina. Ad accompagnarle una pregiata carta dei vini.

“Donna Sofì” è anche pizzeria: oltre a quelle classiche, la possibilità di gustare pizze gourmet, realizzate sempre con prodotti DOP, pizze fritte ed il famoso cuoppo napoletano. Su richiesta anche pietanze di pesce.

Oltre ad un’accogliente sala interna, un ampio giardino esterno arricchisce il locale creando un’atmosfera che fa di “Donna Sofì” il posto dove il mangiare con gusto… è di casa.

Il nostro locale è disponibile anche per feste private (compleanni, feste di diploma, feste di laurea, feste per bambini, feste di addio al nubilato e celibato, battesimi, comunioni, cresime, party tra amici ed anniversari).

‹
DSC_0280
DSC_0249
DSC_0290
DSC_0294
DSC_0269
DSC_0283
DSC_0272
DSC_0256
DSC_0287
DSC_0307
›

La cucina
di mammà

I sapori della cucina di una volta

La cura con cui prepariamo i nostri Antipasti, Primi Piatti, Carni e le nostre Pizze deriva dalla tradizione e dall’esigenza di conservare il prodotto raccolto nella stagione giusta, ma soprattutto da una passione autentica, frutto di radici profonde.

Assaggiate i nostri prodotti, vi parleranno dei sapori del nostro territorio.

servizio2

oggi in tavola

servizio1

menù pizza

cartadeivini

carta dei vini

servizio3

mammà consiglia

 

pentola

Ingredienti sani e genuini

Fortemente legati al territorio campano, ed in particolar modo a quello salernitano, Carmela e Gerardo Loria propongono le eccellenze gastronomiche che questo meraviglioso territorio offre, selezionando prodotti di qualità, eccellenze ed ingredienti tipici della Campania.

Queste alcune specialità della nostra tradizione gastronomica, con cui vi regaliamo un’emozione unica di sapori e profumi:

Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP, Pomodorino Corbarino DOP, Pomodoro San Marzano DOP, Pomodoro Spunzillo, Mozzarella di bufala campana DOP, Fiordilatte di Agerola, Provola di Agerola, Caciocavallo podolico, Caciocavallo silano, Provolone del Monaco DOP, Parmigiano Reggiano DOP 24 mesi, Formaggi Stagionati in Grotta, Prosciutto crudo di Parma Doppia Corona DOP, Speck Alto Adige IGP, Lonza di maialino nero casertano, Carni delle 5 R (chianina, marchigiana, romagnola, maremmana e podolica), Angus irlandese, Carne argentina, Alici di Cetara, Mascuotto braciglianese, Olive nere di Gaeta, Capperi Lacrimella, Aglio dell’Ufita, Cipolla Ramata di Montoro, Cipollotto nocerino, Olio extravergine di oliva delle Colline Salernitane, Origano di Collina del Monte Saro, Farina Caputo.

 

 

Dove Siamo

A 4 km dall’auscita autostradale di Castel San Giorgio (A30 Caserta-Salerno). È previsto anche il servizio da asporto ed accettiamo prenotazioni. Il lunedì è il giorno di chiusura settimanale. Tutti gli altri giorni siamo aperti a cena. Solo la domenica siamo aperti anche a pranzo.

T. +39 081 516 18 28

Via Tenente Bruno Lombardi, 147 – 84083 – Castel S. Giorgio – Salerno

info@osteriadonnasofi.it

facebook tripadvisor tripadvisor

‹
›

DONNA SOFÌ © 2015 - P. iva 05145340658

Oggi in Tavola

Fritti

Cuoppo napoletano (crocchè, arancino, frittatina di maccheroni, frittelle)
Crocchè / arancino / frittatina di maccheroni
*Patatine fritte porzione piccola
*Patatine fritte porzione media
* prodotto surgelato

 

Antipasti

ANTIPASTO DONNA SOFÌ: 
Tagliere Misto di Salumi e Formaggi con Mozzarella di Bufala Campana D.O.P.
e Fantasia dello Chef
Carpaccio di Angus Irlandese con Rucola e Scaglie di Parmigiano Reggiano D.O.P. 24 Mesi
Tagliere del casaro (prodotti tipici Campani)
Tagliere di salumi misti

ANTIPASTO D.O.P.: 
Prosciutto di Parma Doppia Corona D.O.P. e Mozzarella di Bufala Campana D.O.P.
Bresaola, pomodorini, rucola e scaglie
Tegamino di Patate Caserecce, Caciocavallo Podolico e Bacon
Tegamino con patate caserecce, salsiccia e provola fusa di Agerola
Caponata alla Napoletana (melanzane, zucchine, peperoni, patate)
Fagioli alla messicana
Crostone con *porcini e provola di Agerola
Parmigiana di melanzane o zucchine


Primi piatti

Fettuccine alla Donna Sofì con datterino giallo, pancetta affumicata, pepe e pecorino
Agnolotti ripieni con ricotta di Agerola, fiori di zucca  e speck
Strozzapreti con ragù bianco di chianina e porcini
Zito con ragù di braciola di capra
Linguine con pesto di pistacchi di Bronte e basilico
Vermicelli con pesto amalfitano e colatura di alici di Cetara
Paccheri allo scarpariello con pomodorini di Corbara D.O.P.
Gnocchi di patate con fonduta di caciocavallo Podolico e nocciole di Giffoni
Fusilli con crema di carciofi e San Daniele dolce
Pappardelle ai *porcini
Rigatoni con genovese di cipolla ramata di Montoro e salsiccia sbriciolata
Bucatini all’amatriciana
Spaghetti cacio e pepe
Gnocchi alla sorrentina con mozzarella di bufala campana D.O.P.
* prodotto surgelato


Braceria

Bistecca di Chianina Scottona
Manzetta Prussiana
Bistecca di Scottona Nazionale
Tagliata di Angus Argentino ai *funghi porcini
Tagliata di Angus Argentino con crema di carciofi
Tagliata di Angus Argentino con gorgonzola e nocciole di Giffoni
Tagliata di Angus Argentino con rucola, pomodorini e scaglie
Filetto Irlandese al Pepe Rosa o alla brace
Filetto Irlandese con crema al tartufo
Millefoglie di vitello con prosciutto crudo di Parma dolce e provola di Agerola
Fagotto ripieno con crema di carciofi e pancetta
Hamburger di kobe (225g) più contorno di patatine o insalata
Hamburger di Chianina (200g) più contorno di patatine o insalata
Tris di carne
Porchetta di Ariccia alla piastra con provola di Agerola e vortice di patate
Agnello alla brace
Salsiccia alla brace con provola di Agerola e *porcini
Braciola di capra
* prodotto surgelato


Contorni

Insalata verde
Insalata mista
Vortice di patate fritte
Patatine fritte porzione piccola
Patatine fritte porzione media
Patate e *porcini
Verdure miste grigliate

 

Dessert

Dolci di Salvatore De Riso
Dolci della casa
Scazzuoppoli con nutella, nocciole e zucchero a velo
Pizza con nutella e zucchero a velo
Pizza Bounty (cioccolato e scaglie di cocco)
Pizza Raffaello (cioccolato bianco e scaglie di cocco)
Pizza Pinguì
Pizza con crema chantilly e frutti di bosco
Chiudi

Menù Pizza

Pizze classiche

DONNA SOFÌ
Pomodorini Freschi, Mozzarella di Bufala Campana D.O.P., Salsiccia, *Funghi Porcini, Scaglie di Parmigiano Reggiano D.O.P. 24 Mesi, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
MARGHERITA D’ECCELLENZA
Pomodoro San Marzano D.O.P., Fiordilatte di Agerola, Olio Extravergine di OlivaD.O.P.delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
BUFALINA D.O.P.
Pomodoro San Marzano D.O.P., Mozzarella di Bufala Campana D.O.P., Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
CACIO E PEPE
Fiordilatte di Agerola, Caciocavallo Podolico, Pepe Nero Rimacinato, Olio Extravergine di Oliva delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
NAPOLETANA
Pomodoro San Marzano D.O.P., Alici di Cetara Sott’Olio, Olio Extravergine di OlivaD.O.P. delle Colline Salernitane, Origano del Monte Saro, Aglio dell’Ufita, Capperi Lacrimella
MARINARA
Pomodoro San Marzano DOP, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Origano del Monte Saro, Aglio dell’Ufita, Basilico Nostrano
CAPRICCIOSA
Pomodoro San Marzano D.O.P., Fiordilatte di Agerola, Prosciutto Cotto, Carciofini, Olive Nere di Gaeta, Funghi Champignon, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
DIAVOLA
Pomodoro San Marzano D.O.P., Fiordilatte di Agerola, Spianata Piccante, Olio Extravergine di OlivaD.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
AMALFITANA
Fiordilatte di Agerola, Citronette (emulsione di limone e olio), Caciocavallo Podolico, Pepe Nero Rimacinato Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
PRIMAVERA
Fiordilatte di Agerola, Pomodorini, Prosciutto Crudo di Parma Doppia Corona D.O.P., Rucola, Scaglie di Parmigiano Reggiano D.O.P.24 mesi, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
ORTOLANA
Fiordilatte di Agerola, Melanzane, Peperoni,Zucchine,Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
PROFUMO DI BOSCO
Fiordilatte di Agerola, Funghi *Porcini, Purea di Patate,Salsiccia, Pepe Nero Rimacinato, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
BLUE MOON
Fiordilatte di Agerola, Prosciutto Crudo di Parma Doppia Corona D.O.P., Melanzane grigliate, Scaglie di Parmigiano Reggiano D.O.P. 24 Mesi
ARICCIA
Provola di Agerola, Porchetta di Ariccia, Patate al forno, Olio Extravergine di Oliva delle Colline Salernitane
SBRICIOLONA
Fiordilatte di Agerola, Mortadella di Suino Toscano, Tarallo Sbriciolato, Pepe Nero Rimacinato,Olio Extravergine di Oliva delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
CONTADINA
Macchiata con Pomodoro San Marzano D.O.P., Fiordilatte di Agerola, Pomodori Secchi, Acciughe, Olive Nere Di Gaeta, Olio Extravergine di Oliva delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
TRONCHETTO
Ripieno con ricotta di bufala, ricoperto con Prosciutto Crudo di Parma Doppia Corona D.O.P., Rucola e Scaglie di Parmigiano Reggiano D.O.P. 24 mesi
PIZZA RACCHETTA
Caprese di Pomodoro di Sorrento e Mozzarella di Bufala D.O.P.,  Olio Extravergine di Oliva delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano, manico ripieno con Ricotta di Agerola


Pizze gourmet

MARGHERITA DEL VESUVIO
Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P., Mozzarella di Bufala Campana D.O.P., Provolone del Monaco D.O.P., Olio Extravergine di Oliva D.O.P.delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
PACCHETELLA
Pomodoro Pacchetelle San Marzano D.O.P., Fiordilatte di Agerola, Caciocavallo Podolico, Pepe Nero Rimacinato, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
SCARPARIELLO
Pomodorino Spunzillo, Fiordilatte di Agerola, Parmigiano Reggiano D.O.P. 24 mesi, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
BRONTOLONA
Fiordilatte di Agerola, Mortadella di Suino Toscano, Granella di Pistacchi di Bronte, Parmigiano Reggiano D.O.P. 24 Mesi, Pepe Nero Macinato, Olio Extravergine di OlivaD.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
UBRIACA
Fiordilatte di Agerola, Riduzione di Aglianico Beneventano, Pancetta, Caciocavallo Podolico, Granella di Nocciole di Giffoni, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane
TOTO’
Fiordilatte di Agerola, Scarola Cruda, Lonza del Maialino Nero Casertano, Olive Nere di Gaeta, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane
DI FILIPPO
Fiordilatte di Agerola, Pomodorini Datterini, Friarielli, Pecorino Bagnolese,  Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane
RAMATA
Fiordilatte di Agerola, Cipolla Ramata di Montoro, Lardo di Maiale Nero Casertano, Cacioricotta a scaglie, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
MONT BLANC
Fiordilatte di Agerola, Stracciata di Bufala Campana D.O.P., Capicollo, Rucola, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane
NONNA CARMELA
Fiordilatte di Agerola, Crema di Zucchine, Salsiccia, Panna, Provolone del Monaco D.O.P., Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
CETARA
Fiordilatte di Agerola, Pomodorini del Piennolo del Vesuvio D.O.P., Colatura di Alici, Olive Nere di Gaeta, Origano del Monte Saro, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane
TROISI
Fiordilatte di Agerola, Datterino Giallo, Fiori di Zucca, Salame Dolce, Ricotta di Bufala D.O.P. , Pepe Nero Rimacinato, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane
MASTROIANNI
Pomodoro San Marzano D.O.P., Datterino Giallo, Pancetta, Caciocavallo Podolico,  Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
CARUSO
Fiordilatte di Agerola, Datterino Giallo, Guanciale d’Ariccia, Cipolla Caramellata di Montoro, Provolone del Monaco, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane


Pizze fritte

MONTANARA ROSSA 
Pomodoro San Marzano D.O.P., Parmigiano Reggiano 24 mesi, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
PIZZA FRITTA
Fiordilatte di Agerola, Ricotta di Bufala, Salame Napoli, Pepe Nero Rimacinato
RIPASSATA (fritta e poi ripassata al forno)    
Pomodoro San Marzano D.O.P., Mozzarella di Bufala D.O.P., Olio Extravergine di Oliva D.O.P delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
SCAZZUOPPOLI (straccetti di pizza) 
Pomodoro San Marzano D.O.P., Parmigiano Reggiano 24 mesi, Olio Extravergine di Oliva D.O.P. delle Colline Salernitane, Basilico Nostrano
Chiudi

Carta Dei Vini

Vini rossi Campania

EREMO SAN QUIRICO
AGLIANICO CAMPI TAURASINI DOC
TAURASI NATIV DOCG
AGLIANICO DI TAURASI DOCG
AGLIANICO NATIV
AGLIANICO IRPINIA DOC
NATIV RUE DELL’INCHIOSTRO
AGLIANICO CAMPANIA IGT
DE FALCO GRAGNANO
PENISOLA SORRENTINA DOC
CROGLIANO AGLIANICO
AGLIANICO CAMPANIA IGT
LA FORTEZZA AGLIANICO
AGLIANICO BENEVENTANO IGT

Vini bianchi Campania

NATIV GRECO DI TUFO NATIV
GRECO DI TUFO DOCG
NATIV FIANO DI AVELLINO NATIV
FIANO DI AVELLINO DOCG
NATIV FALANGHINA NATIV
FALANGHINA IRPINIA DOC
LA DORMIENTE FALANGHINA
FALANGHINA BENEVENTANA IGT
LA FORTEZZA FALANGHINA
FALANGHINA BENEVENTANA IGT

Vini rossi Puglia

VIGNE & VINI “PAPALE” CRU
PRIMITIVO DI MANDURIA DOP
VIGNE & VINI “SCHIACCIANOCI”
NEGROAMARO DEL SALENTO IGP
VIGNE & VINI “MOI”
PRIMITIVO PUGLIA IGP

Vini rossi Marche

VELENOSI “QUERCIANTICA”
LACRIMA DI MORRO D’ALBA DOC

Vini rossi Abruzzo

VELENOSI “MONTEPULCIANO VELENOSI”
MONTEPULCIANO D’ABRUZZO DOC

Vini rossi Piemonte

TERRE DA VINO “PAESI TUOI“
BAROLO DOCG
TERRE DA VINO “LA LUNA & I FALO’“
BARBERA D’ASTI SUPERIORE DOCG

TERRE DA VINO “VALDOLMO“
NEBBIOLO D’ALBA DOC
TERRE DA VINO “ROSSO FUOCO“
BARBERA D’ASTI DOCG BIOLOGICO

 

Bibite

Acqua naturale / minerale 1L
Coca cola / Fanta 1L
Peroni Bionda alla spina 0,20 cl
Peroni Bionda alla spina 0,40 cl
Peroni Rossa alla spina 0,20 cl
Peroni Rossa alla spina 0,40 cl
Fisher 0,65 cl
Franziskaner 0,50 cl
Leffe Royale Doppio Malto 0,75 cl
Aglianico alla spina
Aglianico alla spina
Falanghina alla spina
Falanghina alla spina

 

Spumanti

ROCCA SVEVA “PERLIT”
SPUMANTE MULLER-THURGAU DOC BRUT
ROCCA SVEVA “PERLIT ROSE’”
SPUMANTE ROSE’ BRUT

 

Birre artigianali

BIRRA VIOLA BIONDA 0,75 cl
Bionda dal sapore inconfondibile, sono state utilizzate diverse varietà di malto d’orzo  e ben 10 tipi di luppolo . Il metodo della bassa fermentazione, la sua schiuma bianca e permanente, il suo sapore secco e gradevolmente arrotondato dall’amaro dei luppoli più pregiati,fanno di questa birra un prodotto per grandi intenditori. Ecco perché Viola non è una birra come tante altre, ma una birra unica e inconfondibile.
BIRRA VIOLA ROSSA 0,75 cl
Birra rossa doppio malto di alta fermentazione sono state utilizzate diverse varità di malto d’orzo distico primaverile  e ben 14 tipi di luppolo.  Dal sapore inconfondibile, nel suo splendido colore si scorgono riflessi ramati e color rubino, mentre la sua schiuma è bianca e compatta. Una birra ricca di sapori di spezie, calda, che avvolge il palato e lo conquista con un finale rotondo e persistente.
BIRRA VIOLA NUMEROTRE 0,75 cl
Viola numerotre è una bionda doppio malto rifermentata in bottiglia di colore giallo intenso, leggermente ambrato, ottenuta impiegando luppoli tradizionali tedeschi che rendono l’amaro di numerotre equilibrato ed intenso. L’utilizzo di malti d’orzoconferiscono alla birra note di cereali e malto, mentre l’intenso aroma floreale e di frutta esotica viene esaltato dalla tecnica del dry hopping. La rifermentazione in bottiglia garantisce la presa di spuma, che si presenta bianca e compatta, ed anche l’evoluzione degli aromi e del gusto nel tempo. Numerotre è una birra ricercata dai veri appassionati.

 

Distillati

ZacapaXo
Zacapa 23 Anni
Grappa Barricata
Grappa Bianca
Amari di Salvatore De Riso “Costa D’Amalfi”
Chiudi

Mammà Consiglia

Qual è il momento giusto per raccogliere i pomodori?

La raccolta dei pomodori va fatta considerando il tipo di pomodoro e l’uso che se ne vuole fare. Esistono principalmente due tipi: pomodori da consumo fresco e pomodori da serbo, cui possiamo aggiungere un terzo tipo, i piccoli pomodori a grappolo del tipo ciliegino.

Per raccogliere i pomodori non si guarda a quanto sono grandi, ma alla comparsa di una prima colorazione rosacea sulla punta. Questo può avvenire in stadi di grandezza diversi, anche a seconda della varietà.

I pomodori da tavola vengono consumati quando non hanno ancora raggiunto la maturazione completa, mentre quelli per la produzione di concentrato o passate hanno bisogno della piena maturazione. La considerazione che va fatta è che il pomodoro non ha bisogno di restare sulla pianta per completare la maturazione, ma può essere raccolto molto in anticipo; maturerà ugualmente anche staccato dalla pianta.

I pomodori completano la loro maturazione anche dopo il distacco dalla pianta. Per questo motivo i pomodori da tavola possono essere raccolti molto presto, facendo completare la maturazione su un piatto o su una tavola, meglio se esposti al sole. Togliendo dalla pianta i pomodori più grossi, anche immaturi, la pianta viene stimolata a produrne altri o comunque ad ingrossare quelli esistenti.

Donna Sofì

Chiudi